Romulus |
---|
Paese | Italia
|
---|
Anno | 2020 – in produzione
|
---|
Formato | serie TV
|
---|
Genere | drammatico, avventura, azione, storico
|
---|
Stagioni | 1
|
---|
Episodi | 10
|
---|
Durata | 60 min (episodio)
|
---|
Lingua originale | protolatino
|
---|
Rapporto | 2,39:1
|
---|
Crediti |
---|
Ideatore | Matteo Rovere
|
---|
Regia | Matteo Rovere, Michele Alhaique, Enrico Maria Artale
|
---|
Sceneggiatura | Filippo Gravino, Guido Iuculano, Matteo Rovere
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori e personaggi |
---|
|
Fotografia | Vladan Radovic, Giuseppe Maio
|
---|
Montaggio | Valeria Sapienza, Marcello Saurino, Gianni Vezzosi
|
---|
Musiche | Mokadelic
|
---|
Scenografia | Tonino Zera
|
---|
Costumi | Valentina Taviani
|
---|
Trucco | Fabiana Cimmino, Veronica Falabella, Teresa Patella, Alessandra Vita
|
---|
Effetti speciali | Franco Galiano
|
---|
Produttore | Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Francesca Longardi, Riccardo Tozzi, Matteo Rovere
|
---|
Produttore esecutivo | Nils Hartmann, Sonia Rovai
|
---|
Casa di produzione | Sky Studios, Cattleya, Groenlandia, ITV Studios
|
---|
Prima visione |
---|
Dal | 6 novembre 2020
|
---|
Al | in corso
|
---|
Rete televisiva | Sky Atlantic
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Romulus, reso graficamente ROMVLVS, è una serie televisiva italiana del 2020 creata da Matteo Rovere.[1]
La serie, divisa in dieci episodi ed ambientata nell'VIII secolo a.C., narra le vicende precedenti alla nascita di Roma[1] e non ha nessun collegamento col film del regista Rovere Il primo re.[2]
Trama
Episodi
Personaggi e interpreti
Principali
- Yemos, interpretato da Andrea Arcangeli, doppiato da Manuel Meli.
Principe di Alba Longa e fratello gemello di Enitos.
- Wiros, interpretato da Francesco Di Napoli, doppiato da Federico Campaiola.
Schiavo di Velia che parte per i Lupercalia.
- Ilia, interpretata da Marianna Fontana, doppiata da Veronica Puccio.
Figlia di Amulius, è una vestale fin dalla tenera infanzia.
- Amulius, interpretato da Sergio Romano, doppiato da Franco Mannella.
Fratello minore di re Numitor e suo fedele servitore.
- Gala, interpretata da Ivana Lotito, doppiata da Federica De Bortoli.
Moglie di Amulius e madre di Ilia, affascinante e astuta.
- Silvia, interpretata da Vanessa Scalera, doppiata da Laura Romano.
Figlia di Re Numitor e madre di Yemos e Enitos.
Ricorrenti
- Enitos, interpretato da Giovanni Buselli, doppiato da David Chevalier.
Nipote di re Numitor e fratello gemello di Yemos.
- Spurius, interpretato da Massimiliano Rossi, doppiato da Pasquale Anselmo.
Re di Velia e cinico alleato di Amulius.
- Numitor, interpretato da Yorgo Voyagis, doppiato da Stefano De Sando.
Re di Alba Longa.
- Cnaeus, interpretato da Gabriel Montesi, doppiato da Riccardo Niseem Onorato.
Schiavo di Velia e re dei Luperci.
- Ertas, interpretato da Emilio De Marchi, doppiato da Roberto Draghetti.
Re di Gabi e padre di Lausus.
- Lausus, interpretato da Marlon Joubert, doppiato da Andrea Mete.
Figlio di Ertas.
- Lupa, interpretata da Silvia Calderoni, doppiata da Alessia Amendola.
Guerriera enigmatica e vigorosa, guida dei Ruminales.
Produzione
La serie propone una ricostruzione molto fedele della società arcaica, eseguita con l'aiuto di archeologi e storici, come Andrea Carandini, Paolo Carafa e Valentino Nizzo, che lavorano sulla mitografia e sulla genesi del mito attraverso gli elementi plastici.[3]
Colonna sonora
La colonna sonora della serie è stata composta dai Mokadelic, mentre la sigla d'apertura, interpretata da Elisa, è la cover del brano Shout.[2]
Promozione
Il primo teaser trailer della serie è stato diffuso il 28 agosto 2020.[1][4]
Distribuzione
La serie è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2020 il 23 ottobre 2020, dove è avvenuta la proiezione dei primi due episodi[5], e trasmessa su Sky Atlantic e distribuita in streaming su Now TV a partire dal 6 novembre 2020.[6][4][1]
Altri media
A partire dal 29 ottobre 2020, viene pubblicata da HarperCollins una trilogia di romanzi che amplia l'universo narrativo, un progetto crossmediale inedito per l'Italia;[2] scritti da Luca Azzolini, i volumi si intitolano Romulus: Libro I - Il sangue della lupa (29 ottobre 2020), Romulus: Libro II - La regina delle battaglie (novembre 2020) e Romulus: Libro III - La città dei lupi (gennaio 2021).[2][7]
Note
- ^ a b c d Valentina D'Amico, ROMULUS: IL TEASER TRAILER DELLA SERIE DI MATTEO ROVERE, A NOVEMBRE SU SKY E NOW TV, su Movieplayer.it, 28 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ a b c d Antonella Nesi, Su Sky 'Romulus' e il caos prima di Roma, su Adnkronos, 4 novembre 2020. URL consultato l'8 novembre 2020.
- ^ Romulus, la serie epica di Rovere sulla nascita di Roma, su ANSA, 4 novembre 2020. URL consultato il 10 novembre 2020.
- ^ a b 'Romulus', Matteo Rovere torna a Roma, tra la natura e gli dei, su la Repubblica, 28 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ Romulus, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma i primi due episodi della serie tv, Sky TG24, 23 ottobre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2020.
- ^ Romulus, ecco il trailer della serie diretta da Matteo Rovere, Sky TG24, 10 ottobre 2020. URL consultato il 10 ottobre 2020.
- ^ HarperCollins pubblicherà una trilogia ispirata a “Romulus”, su HarperCollins. URL consultato l'8 novembre 2020.
Collegamenti esterni