Regolamento del taekwondo olimpico

Alcune delle protezioni necessarie per un combattimento, "stile" WTF.

Il combattimento del taekwondo sportivo si basa sul regolamento emanato dalla World Taekwondo Federation[1], applicato ad ogni livello di competizione, dai tornei locali fino alle Olimpiadi. I combattimenti si svolgono su un campo ottagonale largo 8 × 8 m, tra due atleti muniti di protezioni. Il combattimento è basato sull'assegnazione di punti ed è articolato in tre riprese (o round) da due minuti ciascuno, con una pausa di un minuto tra i round.

Le protezioni obbligatorie sono:

  • corazza (con sensori)
  • caschetto (con sensori)
  • conchiglia
  • paradenti
  • guantini
  • parabraccia
  • paratibia
  • parapiedi (con magneti)

Assegnazione del punteggio

Sullo sfondo si nota lo schermo sul quale viene visualizzato il punteggio dei due atleti.

L'atleta per fare punti deve colpire l'avversario sulla corazza con tecniche di calcio (2 punti, 4 se in rotazione) o di pugno (1 punto) oppure in testa con sole tecniche di calcio (3 punti o 5 se in rotazione). Il contatto è pieno e il KO è valido. Non esiste limite ai colpi a meno che non si proceda ad un attacco falloso o una qualsiasi altra azione che richieda l'intervento dell'arbitro.

Affinché un punto sia valido deve soddisfare alcuni requisiti di potenza e precisione.

Al termine dei tre round l'atleta con il maggior numero di punti vince l'incontro. È possibile anche la vittoria per una differenza di punti pari a 20, tuttavia deve in ogni caso essersi concluso almeno il secondo round. In caso di parità si disputa un quarto round della durata di 1 minuto in cui vale la regola del Golden Point, cioè vince l'atleta che riesce a segnare per primo un punto (o se all'avversario vengono assegnate due penalità). Se il quarto round finisce senza che nessun atleta sia riuscito a segnare un punto, la vittoria viene assegnata secondo il numero di colpi registrati dal sistema elettronico, al numero di round vinti, al numero di penalità accumulate nel match e in un'ultima istanza, se perdurasse una situazione di parità, la vittoria è determinata a maggioranza dalla squadra arbitrale. Questa è composta generalmente da 2 giudici d'angolo, posti ai margini del quadrato di gara e un arbitro centrale.

L'assegnazione dei punti è ormai elettronica, grazie a protezioni (corazza e caschetto) dotate di sensori e collegati con tecnologia bluetooth ad un computer.

I punti aggiuntivi generati da un calcio in rotazione che sia effettivamente andato a segno (cosa stabilita dai sensori elettronici), vengono assegnati invece dai giudici d'angolo con pulsantiere elettroniche collegate al medesimo computer. I punti vengono dunque visualizzati sempre in tempo reale su uno schermo.

Sanzioni

Le azioni proibite, vengono punite con l'aggiunta di un punto all'avversario (detta deduzione di punto). Se un atleta si vede infliggere penalità per un totale di 10 punti assegnati all'avversario, viene dichiarato perdente per penalità.

Vengono punite le seguenti azioni fallose:

  • uscire dalla linea di confine con un piede
  • cadere
  • evitare il combattimento (girare la schiena, chiedere l'interruzione, rimanere inattivi, scappare, rannicchiarsi, fingere lesioni)
  • prendere, trattenere, spingere l'avversario
  • attaccare sotto la cintura
  • difendersi da un attacco alzando il ginocchio
  • colpire con la testa o con il ginocchio
  • colpire il viso dell'avversario con attacchi di pugno
  • proteste e comportamento antisportivo (dell'atleta e/o del suo coach).
  • attaccare l'avversario dopo l'interruzione dell'arbitro
  • attaccare l'avversario caduto
  • interrompere o boicottare lo svolgimento dell'incontro (da parte dell'atleta e/o del suo coach)
  • proteste e comportamento antisportivo particolarmente gravi (dell'atleta e/o del suo coach)

Nelle competizioni è usato anche il sistema dell'Instant Video Replay (IVR), una sorta di moviola, che permette di verificare, tramite l'esaminazione della ripresa video, eventuali reclami dei coach degli atleti; non tutte le azioni possono essere contestate tramite Video Replay, (punti, deduzioni, ecc.), non sono tuttavia mai accoglibili le richieste relative ai punti assegnati dal sistema elettronico (corazza e caschetto) e per gli attacchi di pugno. Ogni coach ha un numero illimitato di richieste di IVR finché queste vengono accettate, ma gli viene revocata la possibilità di reclamare l'IVR per quel combattimento dopo che una sua richiesta è respinta.

Categorie

Nelle competizioni, gli atleti sono suddivisi in categorie, sulla base del loro sesso, della loro età, del loro peso (verificato il giorno precedente la gara dagli Ufficiali di Gara) e della loro cintura. Ciò permette di avere combattimenti in cui le capacità tecniche, fisiche e mentali dei due atleti siano il più possibile eque. Di seguito le categorie d'età e di peso:

Due atleti che combattono secondo le regole della WTF.
Seniores (18-35 anni)
Categoria Maschile Femminile
Fin −54 kg −46 kg
Fly 54–58 kg 46–49 kg
Bantam 58–63 kg 49–53 kg
Feather 63–68 kg 53–57 kg
Light 68–74 kg 57–62 kg
Welter 74–80 kg 62–67 kg
Middle 80–87 kg 67–73 kg
Heavy +87 kg +73 kg
Juniores (15-17 anni)
Categoria Maschile Femminile
Fin −45 kg −42 kg
Fly 45–48 kg 42–44 kg
Bantam 48–51 kg 44–46 kg
Feather 51–55 kg 46–49 kg
Light 55–59 kg 49–52 kg
Welter 59–63 kg 52–55 kg
Light-Middle 63–68 kg 55–59 kg
Middle 68–73 kg 59–63 kg
Light-Heavy 73–78 kg 63–68 kg
Heavy +78 kg +68 kg
Cadetti A (13-14 anni) e Cadetti B (10-12 anni)

I cadetti disputano incontri con round di durata minore: un minuto e mezzo anziché due. Inoltre per i Cadetti "B", data la tenera età, è vietato colpire alla testa e sono puniti con l'immediata squalifica nel caso ciò avvenga. In campo internazionale, la WTF non organizza campionati dedicati a questa classe d'età. Tali campionati vengono organizzati solo a livello locale e nazionale per permettere l'avviamento al combattimento degli atleti fin da giovani.

Categoria Maschile Femminile
Fin −33 kg −29 kg
Fly 33–37 kg 29–33 kg
Bantam 37–41 kg 33–37 kg
Feather 41–45 kg 37–41 kg
Light 45–49 kg 41–44 kg
Welter 49–53 kg 44–47 kg
Light-Middle 53–57 kg 47–51 kg
Middle 57–61 kg 51–55 kg
Light-Heavy 61–65 kg 55–59 kg
Heavy +65 kg +59 kg
Un combattimento di taekwondo WTF.
Giochi olimpici

Alle Olimpiadi le categorie si riducono a quattro, in quanto vengono fuse a due a due le categorie di peso della classe Seniores, decisione presa dalla WTF insieme al Comitato Olimpico Internazionale.

Maschile Femminile
−58 kg −49 kg
58–68 kg 49–57 kg
68–80 kg 57–67 kg
+80 kg +67 kg
Giochi olimpici giovanili
Maschile Femminile
−48 kg −44 kg
48–55 kg 44–49 kg
55–63 kg 49–55 kg
63–73 kg 55–63 kg
+73 kg +63 kg

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Federazioni WTF

Federazioni ITF

Sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

Informazione

L'articolo Regolamento del taekwondo olimpico in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:

Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2021-07-31 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=4154308