Hamza Rafia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Juventus U23 Juventus | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2009 | SC Bron | |
2010 | ![]() | |
2010-2016 | Olympique Lione | |
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | Olympique Lione 2 | 26 (5) |
2019- | Juventus U23 | 33 (2)[1] |
2020- | Juventus | 0 (0) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 1 (0) |
2016 | ![]() | 1 (0) |
2019- | ![]() | 7 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2021 |
Hamza Rafia (Kalaat Senan, 2 aprile 1999) è un calciatore tunisino con cittadinanza francese, centrocampista della Juventus U23, della Juventus e della nazionale tunisina.
Scoperto da Luigi Rizzo, Rafia è un trequartista, dall'alto tasso tecnico,[2] duttile e bravo a saltare l'uomo.[3]
Nato in Tunisia, si trasferisce da piccolo in Francia insieme alla famiglia. Inizia a giocare a calcio a Lione con il Bron Terraillon dal 2005 al 2009 per poi trascorrere soltanto un anno al Bron Grand Lyon.[2] Grazie alle ottime prestazione del giovane, in alcuni tornei giovanili, gli osservatori dell’Olympique Lione decidono di tesserarlo.[2] Dopo aver scalato tutti ranghi delle giovanili, nel 2017, viene promosso nel Olympique Lione 2 con la quale colleziona 25 presenze in tre anni.
Il 16 luglio 2019 approda in Italia alla Juventus U23 per 400 mila euro, più un massimo di 5 milioni di euro e un bonus del 20% sulla plusvalenza in caso di un trasferimento futuro.[4][5][6] Il 26 agosto debutta in Serie C con la maglia bianconera nel derby contro il Novara perso per 2-0,[7] mentre il 19 dicembre mette a segno su calcio di rigore la prima marcatura italiana, permettendo alla sua squadra di accedere alla semifinale di Coppa Italia Serie C.[8] Il 27 giugno 2020 vince il primo trofeo con i bianconeri, la Coppa Italia Serie C; nella finale segna il gol che permette alla Juventus U23 di prevalere sulla Ternana per 1-2.[9]
Il 17 ottobre 2020 viene convocato da Andrea Pirlo in prima squadra a causa delle numerose assenze nel suo reparto,[10][11] senza però riuscire a debuttare. Riceve la seconda convocazione in prima squadra tre mesi dopo, per la gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro il Genoa;[12] partita nella quale riesce a compiere il proprio debutto con i bianconeri, subentrando nel corso del secondo tempo a Manolo Portanova, già suo compagno di squadra nella seconda squadra bianconera, e segnando anche il primo gol col club, quello del 3-2 definitivo che permette alla Juventus di passare il turno.[13][14]
In possesso della doppia cittadinanza, dopo alcune presenze con le selezioni Under-17 e Under-18 della Francia, nel 2019 riceve la prima convocazione da parte della nazionale tunisina,[15][16] debuttando il 6 settembre, nella partita amichevole contro la Mauritania vinta per 1-0, nella quale si rende protagonista fornendo l'assist per il gol decisivo di Amor Layouni.[17]
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2021.[18]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2019-2020 | ![]() |
C | 20+2[19] | 0 | CI-C | 7 | 3 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 |
2020-2021 | C | 13 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | |
2020-2021 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 |
Totale carriera | 33+2[19] | 2 | 8 | 4 | - | - | - | - | 43 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Tunisia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-9-2019 | Radès | Tunisia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
10-9-2019 | Radès | Tunisia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
12-10-2019 | Radès | Tunisia ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-10-2020 | Tunisi | Tunisia ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
13-10-2020 | Abuja | Nigeria ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
13-11-2020 | Radès | Tunisia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
17-11-2020 | Dar es Salaam | Tanzania ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
L'articolo Hamza Rafia in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:
Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2021-01-20 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=8547130