Festival di Sanremo 2023 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LXXIII | ||
Periodo | 7-11 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Amadeus | ||
Presentatore | Amadeus e Gianni Morandi con: Chiara Ferragni (1ª e 5ª serata) Francesca Fagnani (2ª serata) Paola Egonu (3ª serata) Chiara Francini (4ª serata) | ||
Emittente TV | Rai 1 Eurovisione Rai Italia Rai 4K | ||
Emittente radio | Rai Radio 2 | ||
Emittente web | RaiPlay RaiPlay Sound | ||
Partecipanti | 28 | ||
Vincitore | Marco Mengoni | ||
Secondo | Lazza | ||
Terzo | Mr. Rain | ||
Premio della critica | Colapesce Dimartino | ||
Cronologia | |||
| |||
Il settantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 7 all'11 febbraio 2023 con la conduzione e la direzione artistica entrambe affidate, per la quarta volta consecutiva, ad Amadeus[1][2]; nel corso delle serate è stato affiancato da Gianni Morandi e da varie co-conduttrici, tra cui Chiara Ferragni nella prima e quinta serata[3], Francesca Fagnani nella seconda serata[4][5], Paola Egonu nella terza serata e Chiara Francini nella quarta serata[6]. Per il quarto anno consecutivo, la regia e la fotografia sono state affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è stata curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli.
Similmente a quanto già accaduto durante l'edizione precedente, vi hanno partecipato 28 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un'unica sezione: 22 sono artisti di chiara fama, cui si sono aggiunti i primi sei classificati di Sanremo Giovani 2022. Questi ultimi hanno presentato un brano inedito diverso da quello con il quale hanno vinto la suddetta competizione[7].
L'edizione è stata vinta da Marco Mengoni con il brano Due vite, che si è così aggiudicato il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2023 che si terrà a Liverpool[8].
Con una media del 62,96% di share, quest'edizione del Festival è risultata essere la più seguita dal 1995.
I primi 22 partecipanti al Festival sono stati annunciati il 4 dicembre 2022 durante l’edizione diurna del TG1[9], mentre i titoli dei relativi brani sono stati rivelati il successivo 16 dicembre durante la finale di Sanremo Giovani 2022,[10][11] manifestazione che ha selezionato anche gli ultimi sei artisti che si sono guadagnati il diritto di partecipare al Festival.[11][12]
Interprete | Ultime partecipazioni al Festival |
---|---|
Anna Oxa | 2011 |
Ariete | Esordiente |
Articolo 31 | Esordienti |
Colapesce Dimartino | 2021 |
Colla Zio[N 1] | Esordienti |
Coma_Cose | 2021 |
Elodie | 2020 |
Gianluca Grignani | 2015 |
Gianmaria[N 1] | Esordiente |
Giorgia | 2001 |
I Cugini di Campagna | Esordienti |
Lazza | Esordiente |
LDA | Esordiente |
Leo Gassmann | 2020 (tra le Nuove Proposte) |
Levante | 2020 |
Madame | 2021 |
Mara Sattei | Esordiente |
Marco Mengoni | 2013 |
Modà | 2013 |
Mr. Rain[N 2] | Esordiente |
Olly[N 1] | Esordiente |
Paola e Chiara | 2005 |
Rosa Chemical | Esordiente |
Sethu[N 1][N 3] | Esordiente |
Shari[N 1] | Esordiente |
Tananai | 2022 |
Ultimo | 2019 |
Will[N 1] | Esordiente |
Nella prima serata si sono esibiti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria[13].
Ordine di uscita[14] | Artista | Brano | Voti prima serata | Classifica generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuria della carta stampata e TV (33,3%) |
Giuria del web (33,3%) |
Giuria delle radio (33,3%) |
Media della serata | Posizione | |||
1 | Anna Oxa | Sali (canto dell'anima) | 14º posto | 14º posto | 14º posto | 14º posto | 26º posto |
2 | Gianmaria | Mostro | 13º posto | 11º posto | 11º posto | 12º posto | 22º posto |
3 | Mr. Rain | Supereroi | 10º posto | 7º posto | 8º posto | 9º posto | 17º posto |
4 | Marco Mengoni | Due vite | 1º posto | 1º posto | 1º posto | 1º posto | 1º posto |
5 | Ariete | Mare di guai | 11º posto | 12º posto | 10º posto | 11º posto | 20º posto |
6 | Ultimo | Alba | 4º posto | 10º posto | 7º posto | 4º posto | 10º posto |
7 | Coma_Cose | L'addio | 2º posto | 2º posto | 5º posto | 3º posto | 6º posto |
8 | Elodie | Due | 3º posto | 3º posto | 2º posto | 2º posto | 5º posto |
9 | Leo Gassmann | Terzo cuore | 6º posto | 5º posto | 4º posto | 5º posto | 11º posto |
10 | I Cugini di Campagna | Lettera 22 | 5º posto | 9º posto | 8º posto | 8º posto | 15º posto |
11 | Gianluca Grignani | Quando ti manca il fiato | 7º posto | 8º posto | 13º posto | 10º posto | 19º posto |
12 | Olly | Polvere | 12º posto | 13º posto | 12º posto | 13º posto | 23º posto |
13 | Colla Zio | Non mi va | 8º posto | 6º posto | 6º posto | 7º posto | 13º posto |
14 | Mara Sattei | Duemilaminuti | 9º posto | 4º posto | 3º posto | 6º posto | 12º posto |
Nella seconda serata si sono esibiti i restanti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria dei 14 artisti in gara, che è stata sommata alla classifica provvisoria dei 14 della prima serata, decretando così la classifica completa delle prime due serate[13].
Ordine di uscita[14] | Artista | Brano | Voti seconda serata | Classifica generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuria della carta stampata e TV (33,3%) |
Giuria del web (33,3%) |
Giuria delle radio (33,3%) |
Media della serata | Posizione | |||
1 | Will | Stupido | 12º posto | 13º posto | 10º posto | 12º posto | 25º posto |
2 | Modà | Lasciami | 8º posto | 10º posto | 12º posto | 10º posto | 21º posto |
3 | Sethu | Cause perse | 13º posto | 12º posto | 14º posto | 14º posto | 28º posto |
4 | Articolo 31 | Un bel viaggio | 7º posto | 9º posto | 9º posto | 9º posto | 18º posto |
5 | Lazza | Cenere | 6º posto | 3º posto | 4º posto | 4º posto | 7º posto |
6 | Giorgia | Parole dette male | 4º posto | 7º posto | 3º posto | 5º posto | 8º posto |
7 | Colapesce Dimartino | Splash | 1º posto | 1º posto | 5º posto | 1º posto | 2º posto |
8 | Shari | Egoista | 14º posto | 14º posto | 13º posto | 13º posto | 27º posto |
9 | Madame | Il bene nel male | 2º posto | 2º posto | 1º posto | 2º posto | 3º posto |
10 | Levante | Vivo | 9º posto | 8º posto | 8º posto | 8º posto | 16º posto |
11 | Tananai | Tango | 3º posto | 4º posto | 2º posto | 3º posto | 4º posto |
12 | Rosa Chemical | Made in Italy | 5º posto | 5º posto | 6º posto | 6º posto | 9º posto |
13 | LDA | Se poi domani | 11º posto | 11º posto | 11º posto | 11º posto | 24º posto |
14 | Paola e Chiara | Furore | 10º posto | 6º posto | 7º posto | 7º posto | 14º posto |
Nella terza serata si sono esibiti i 28 artisti con il proprio brano in gara, votati dalla giuria demoscopica (50%), e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria dei 28 artisti in gara, che è stata sommata a quella provvisoria delle prime due serate[13].
Ordine di uscita[36] | Artista | Brano | Voti terza serata | Classifica generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Demoscopica (50%) |
Televoto (50%) |
Media della serata | Posizione | ||||
% | Posizione | ||||||
1 | Paola e Chiara | Furore | 16º posto | 1,80% | 16º posto | 17º posto | 14º posto |
2 | Mara Sattei | Duemilaminuti | 14º posto | 1,21% | 19º posto | 18º posto | 18º posto |
3 | Rosa Chemical | Made in Italy | 13º posto | 3,93% | 6º posto | 7º posto | 7º posto |
4 | Gianluca Grignani | Quando ti manca il fiato | 17º posto | 3,17% | 8º posto | 8º posto | 12º posto |
5 | Levante | Vivo | 18º posto | 0,66% | 24º posto | 23º posto | 21º posto |
6 | Tananai | Tango | 8º posto | 4,32% | 5º posto | 5º posto | 5º posto |
7 | Lazza | Cenere | 9º posto | 9,86% | 4º posto | 4º posto | 4º posto |
8 | LDA | Se poi domani | 22º posto | 2,96% | 9º posto | 13º posto | 15º posto |
9 | Madame | Il bene nel male | 7º posto | 3,51% | 7º posto | 6º posto | 6º posto |
10 | Ultimo | Alba | 11º posto | 18,83% | 1º posto | 1º posto | 2º posto |
11 | Elodie | Due | 5º posto | 2,08% | 13º posto | 10º posto | 9º posto |
12 | Mr. Rain | Supereroi | 2º posto | 12,21% | 3º posto | 3º posto | 3º posto |
13 | Giorgia | Parole dette male | 6º posto | 2,25% | 12º posto | 9º posto | 10º posto |
14 | Colla Zio | Non mi va | 19º posto | 0,83% | 22º posto | 21º posto | 20º posto |
15 | Marco Mengoni | Due vite | 1º posto | 16,50% | 2º posto | 2º posto | 1º posto |
16 | Colapesce Dimartino | Splash | 3º posto | 2,04% | 14º posto | 11º posto | 8º posto |
17 | Coma_Cose | L'addio | 4º posto | 1,99% | 15º posto | 12º posto | 11º posto |
18 | Leo Gassmann | Terzo cuore | 10º posto | 0,80% | 23º posto | 19º posto | 19º posto |
19 | I Cugini di Campagna | Lettera 22 | 21º posto | 0,62% | 25º posto | 25º posto | 22º posto |
20 | Olly | Polvere | 24º posto | 0,84% | 21º posto | 24º posto | 24º posto |
21 | Anna Oxa | Sali (canto dell'anima) | 26º posto | 1,51% | 18º posto | 20º posto | 25º posto |
22 | Articolo 31 | Un bel viaggio | 12º posto | 1,54% | 17º posto | 16º posto | 17º posto |
23 | Ariete | Mare di guai | 20º posto | 2,26% | 11º posto | 15º posto | 16º posto |
24 | Sethu | Cause perse | 28º posto | 0,23% | 27º posto | 28º posto | 28º posto |
25 | Shari | Egoista | 27º posto | 0,22% | 28º posto | 27º posto | 27º posto |
26 | Gianmaria | Mostro | 23º posto | 0,89% | 20º posto | 22º posto | 23º posto |
27 | Modà | Lasciami | 15º posto | 2,52% | 10º posto | 14º posto | 13º posto |
28 | Will | Stupido | 25º posto | 0,38% | 26º posto | 26º posto | 26º posto |
Durante la quarta serata, dedicata alle cover, i 28 artisti si sono esibiti con un pezzo da loro scelto, sia italiano che internazionale, pubblicato tra gli anni sessanta, settanta, ottanta, novanta e duemila[13]. Le esibizioni sono state votate dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). A differenza degli anni precedenti, in queste esibizioni gli artisti hanno dovuto necessariamente farsi accompagnare da ospiti italiani o stranieri[13]. Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria dei 28 artisti in gara che è stata sommata a quella delle serate precedenti[13].
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Quarto classificato
Quinto classificato
Ordine di uscita[43] | Artista - Ospite/i[44] | Brano (Artista originale - Anno)[44] | Voti quarta serata | Classifica generale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Demoscopica (33%) |
Sala stampa (33%) |
Televoto (34%) |
Media della serata | Posizione | ||||
% | Posizione | |||||||
1 | Ariete - Sangiovanni | Centro di gravità permanente (Franco Battiato - 1981) | 28º posto | 28º posto | 2,96% | 7º posto | 17º posto | 18º posto |
2 | Will - Michele Zarrillo | Cinque giorni (Michele Zarrillo - 1994) | 23º posto | 26º posto | 0,99% | 18º posto | 25º posto | 26º posto |
3 | Elodie - BigMama | American Woman (Lenny Kravitz - 1999) | 4º posto | 3º posto | 1,93% | 12º posto | 7º posto | 9º posto |
4 | Olly - Lorella Cuccarini | La notte vola (Lorella Cuccarini - 1989) | 18º posto | 20º posto | 1,01% | 17º posto | 20º posto | 24º posto |
5 | Ultimo - Eros Ramazzotti | Medley Eros Ramazzotti[45] | 13º posto | 12º posto | 20,55% | 2º posto | 2º posto | 2º posto |
6 | Lazza - Emma Marrone e Laura Marzadori | La fine (Nesli - 2009) | 3º posto | 4º posto | 11,89% | 3º posto | 3º posto | 3º posto |
7 | Tananai - Don Joe e Biagio Antonacci | Vorrei cantare come Biagio (Simone Cristicchi - 2005) / Sognami (Biagio Antonacci - 2007) | 5º posto | 5º posto | 4,32% | 6º posto | 6º posto | 6º posto |
8 | Shari - Salmo | Hai scelto un diavolo in me (Medley)[46] | 26º posto | 27º posto | 0,64% | 24º posto | 28º posto | 27º posto |
9 | Gianluca Grignani - Arisa | Destinazione Paradiso (Gianluca Grignani - 1995) | 10º posto | 9º posto | 2,63% | 8º posto | 8º posto | 11º posto |
10 | Leo Gassmann - Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo | Medley Edoardo Bennato[47] | 8º posto | 11º posto | 1,44% | 15º posto | 13º posto | 16º posto |
11 | Articolo 31 - Fedez | Medley Articolo 31[48] | 6º posto | 16º posto | 2,10% | 10º posto | 9º posto | 14º posto |
12 | Giorgia - Elisa | Luce (tramonti a nord est) (Elisa - 2001) / Di sole e d'azzurro (Giorgia - 2001) | 1º posto | 1º posto | 7,81% | 4º posto | 4º posto | 5º posto |
13 | Colapesce Dimartino - Carla Bruni | Azzurro (Adriano Celentano - 1968) | 20º posto | 6º posto | 0,95% | 19º posto | 15º posto | 10º posto |
14 | I Cugini di Campagna - Paolo Vallesi | La forza della vita (Paolo Vallesi - 1992) / Anima mia (I Cugini di Campagna - 1973) | 25º posto | 24º posto | 0,71% | 22º posto | 24º posto | 22º posto |
15 | Marco Mengoni - Kingdom Choir | Let It Be (The Beatles - 1970) | 2º posto | 2º posto | 20,58% | 1º posto | 1º posto | 1º posto |
16 | Gianmaria - Manuel Agnelli | Quello che non c'è (Afterhours - 2002) | 22º posto | 14º posto | 1,20% | 16º posto | 16º posto | 21º posto |
17 | Mr. Rain - Fasma | Qualcosa di grande (Lùnapop - 2000) | 11º posto | 25º posto | 6,46% | 5º posto | 5º posto | 4º posto |
18 | Madame - Izi | Via del Campo (Fabrizio De André - 1967) | 12º posto | 8º posto | 1,99% | 11º posto | 11º posto | 7º posto |
19 | Coma_Cose - Baustelle | Sarà perché ti amo (Ricchi e Poveri - 1981) | 7º posto | 17º posto | 0,65% | 23º posto | 18º posto | 12º posto |
20 | Rosa Chemical - Rose Villain | America (Gianna Nannini - 1979) | 21º posto | 7º posto | 1,80% | 13º posto | 12º posto | 8º posto |
21 | Modà - Le Vibrazioni | Vieni da me (Le Vibrazioni - 2003) | 14º posto | 18º posto | 2,49% | 9º posto | 10º posto | 13º posto |
22 | Levante - Renzo Rubino | Vivere (Vasco Rossi - 1993) | 19º posto | 23º posto | 0,39% | 27º posto | 26º posto | 23º posto |
23 | Anna Oxa - Iljard Shaba | Un'emozione da poco (Anna Oxa - 1978) | 24º posto | 21º posto | 0,90% | 20º posto | 23º posto | 25º posto |
24 | Sethu - Bnkr44 | Charlie fa surf (Baustelle - 2008) | 27º posto | 22º posto | 0,34% | 28º posto | 27º posto | 28º posto |
25 | LDA - Alex Britti | Oggi sono io (Alex Britti - 1999) | 16º posto | 13º posto | 1,48% | 14º posto | 14º posto | 15º posto |
26 | Mara Sattei - Noemi | L'amour toujours (I'll Fly with You) (Gigi D'Agostino - 1999) | 9º posto | 19º posto | 0,48% | 26º posto | 22º posto | 19º posto |
27 | Paola e Chiara - Merk & Kremont | Medley Paola e Chiara[49] | 15º posto | 15º posto | 0,85% | 21º posto | 19º posto | 17º posto |
28 | Colla Zio - Ditonellapiaga | Salirò (Daniele Silvestri - 2002) | 17º posto | 10º posto | 0,48% | 25º posto | 21º posto | 20º posto |
Nel corso della serata finale si sono esibiti nuovamente i 28 artisti, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dal pubblico a casa tramite televoto. Al termine delle votazioni è stata stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che ha stabilito la classifica definitiva dalla ventottesima alla sesta posizione.
Dopo l'azzeramento dei voti precedenti per i primi cinque classificati, essi si sono nuovamente esibiti e sono stati votati dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). La somma dei voti di tutte le tre componenti ha infine decretato la canzone vincitrice del Festival[13].
Ammesso alla finale a cinque
Ordine di uscita[54] |
Artista | Brano | Voti quinta serata | Media totale | |
---|---|---|---|---|---|
Televoto | |||||
% | Posizione | ||||
1 | Elodie | Due | 2,35% | 10º posto | 9º posto |
2 | Colla Zio | Non mi va | 0,53% | 21º posto | 20º posto |
3 | Mara Sattei | Duemilaminuti | 0,67% | 18º posto | 19º posto |
4 | Tananai | Tango | 6,31% | 5º posto | 5º posto |
5 | Colapesce Dimartino | Splash | 2,01% | 11º posto | 10º posto |
6 | Giorgia | Parole dette male | 2,44% | 9º posto | 6º posto |
7 | Modà | Lasciami | 2,70% | 8º posto | 11º posto |
8 | Ultimo | Alba | 15,67% | 2º posto | 2º posto |
9 | Lazza | Cenere | 13,88% | 4º posto | 3º posto |
10 | Marco Mengoni | Due vite | 21,20% | 1º posto | 1º posto |
11 | Rosa Chemical | Made in Italy | 3,68% | 7º posto | 8º posto |
12 | I Cugini di Campagna | Lettera 22 | 0,74% | 16º posto | 21º posto |
13 | Madame | Il bene nel male | 3,95% | 6º posto | 7º posto |
14 | Ariete | Mare di guai | 1,72% | 12º posto | 14º posto |
15 | Mr. Rain | Supereroi | 14,81% | 3º posto | 4º posto |
16 | Paola e Chiara | Furore | 0,63% | 19º posto | 17º posto |
17 | Levante | Vivo | 0,43% | 24º posto | 23º posto |
18 | LDA | Se poi domani | 1,11% | 13º posto | 15º posto |
19 | Coma_Cose | L'addio | 0,94% | 15º posto | 13º posto |
20 | Olly | Polvere | 0,42% | 25º posto | 24º posto |
21 | Articolo 31 | Un bel viaggio | 0,71% | 17º posto | 16º posto |
22 | Will | Stupido | 0,20% | 26º posto | 26º posto |
23 | Leo Gassmann | Terzo cuore | 0,50% | 23º posto | 18º posto |
24 | Gianmaria | Mostro | 0,59% | 20º posto | 22º posto |
25 | Anna Oxa | Sali (canto dell'anima) | 0,53% | 22º posto | 25º posto |
26 | Shari | Egoista | 0,09% | 28º posto | 27º posto |
27 | Gianluca Grignani | Quando ti manca il fiato | 1,08% | 14º posto | 12º posto |
28 | Sethu | Cause perse | 0,11% | 27º posto | 28º posto |
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Quarto classificato
Quinto classificato
Ordine di uscita |
Artista | Brano | Voti finale a cinque | Totale | Posizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Demoscopica (33%) |
Sala stampa (33%) |
Televoto (34%) | ||||||
% | Posizione | |||||||
1 | Ultimo | Alba | 4º posto | 5º posto | 20,39% | 2º posto | 12,25% | 4º posto |
2 | Tananai | Tango | 5º posto | 3º posto | 11,15% | 5º posto | 11,15% | 5º posto |
3 | Lazza | Cenere | 3º posto | 2º posto | 18,28% | 3º posto | 16,64% | 2º posto |
4 | Marco Mengoni | Due vite | 1º posto | 1º posto | 32,31% | 1º posto | 45,53% | 1º posto |
5 | Mr. Rain | Supereroi | 2º posto | 4º posto | 17,87% | 4º posto | 14,43% | 3º posto |
L'orchestra è stata diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Le canzoni dei cantanti in gara sono state dirette da:
La scenografia è stata curata per la ventunesima volta da Gaetano Castelli, la terza consecutiva — e la nona in totale — insieme alla figlia Maria Chiara. La scenografia di quest'edizione era caratterizzata da una grande cupola ellittica che occupava buona parte del fondale, larga ventuno metri e alta circa undici, circondata dalle luci di scena e rivestita di una serie di vetri a specchio, con una sommità mobile — anch'essa completa di luci — in grado di scendere fino a circa due metri e mezzo dal palco.[65] L'impianto scenico era dominato da forme curve, come nell'edizione precedente, ma è stato ampliato fino a rivestire anche la platea del teatro, in modo da ottenere l’effetto di uno spazio allargato senza rinunciare alle file di posti contenuti in essa, come dichiarato dagli scenografi.
La scalinata rimane nella posizione originaria ma è anch'essa ricurva e asimmetrica mentre davanti al boccascena è stato mantenuto il sipario semitrasparente, sul quale all'occorrenza sono state proiettate immagini.[66]
Come per le precedenti edizioni, anche nel 2023 la trasmissione dell'evento era preceduta dalla finestra del PrimaFestival, incentrata su indiscrezioni sulle canzoni in gara, sugli artisti e sugli ospiti del Festival. La trasmissione è andata in onda dal 4 all'11 febbraio 2023 con la conduzione di Andrea Delogu, Jody Cecchetto e Gli Autogol.[67]
In quest'edizione, subito dopo la serata appena conclusa, è andata in onda su Rai 1 Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai 1, versione speciale del programma mattutino della seconda rete Rai. La trasmissione è andata in onda dal 7 al 10 febbraio per quattro puntate dall'1:40 alle 2:00 nella prima parte[68] e dalle 2:00 alle 2:30 nella seconda parte, con la conduzione di Fiorello e la partecipazione di Fabrizio Biggio — già presente nella versione classica del programma — e di Alessia Marcuzzi.[26][27]
Per la quarta edizione è stata messa in onda una versione dedicata alle persone con disabilità uditive su RaiPlay dei performer e degli interpreti in lingua dei segni italiana.[69]
Le conferenze stampa si sono svolte ogni mattina dal 6 al 12 febbraio dalla Sala De Santis del Casinò di Sanremo in diretta anche su RaiPlay.
Serata | Messa in onda | I parte | II parte | Media ponderata | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | ||
I | 7 febbraio 2023 | 14 170 000 | 61,68% | 6 271 000 | 64,83% | 10 757 000 | 62,4%[73] |
II | 8 febbraio 2023 | 14 087 000 | 61,07% | 6 281 000 | 65,72% | 10 545 000 | 62,3%[74] |
III | 9 febbraio 2023 | 13 341 000 | 57,20% | 5 584 000 | 58,37% | 9 240 000 | 57,6%[75] |
IV | 10 febbraio 2023 | 15 046 000 | 65,16% | 7 041 000 | 69,72% | 11 121 000 | 66,5%[76] |
Finale | 11 febbraio 2023 | 14 423 000 | 62,70% | 9 490 000 | 73,65% | 12 256 000 | 66,0%[77] |
Media delle serate | 14 213 000 | 61,56% | 6 933 000 | 66,46% | 10 784 000 | 62,96% |
Nel corso dell'esibizione del brano L'isola delle rose, il cantante Blanco, presente il 7 febbraio 2023 alla prima serata del Festival in qualità di ospite, in seguito a diversi problemi tecnici ha distrutto gli arredi floreali di rose presenti sul palco; al gesto hanno fatto seguito una serie di fischi da parte del pubblico in sala e critiche nei social network, chiedendo di bandire il cantante dal festival.[80][81] Il giorno successivo il cantante si è scusato tramite i social; il medesimo giorno Amadeus, direttore artistico del Festival, ha dichiarato che il gesto non fosse preparato ma che tuttavia «durante le prove c’era una quantità di rose notevole sul palco, Blanco ha provato due o tre volte proprio perché era difficile posizionare le rose. Era previsto che lui a un certo punto desse un calcio alle rose, è stato detto che poteva rotolarsi o finire sulla batteria, di questo ero assolutamente a conoscenza» e che «è stata una sorpresa anche per me vederlo così ieri sera. Non mi sento di dargli una punizione, spero che lui capisca da solo quello che ha fatto, per il bene suo e della sua carriera».[82][83]
La flower stylist dell'esibizione, Jessica Tua, ha dichiarato che era previsto dall'esibizione, affermando: «Questa cosa era preventivata, nel video infatti se la prende un po' con le rose, nelle prove era una parte integrante. Era tutto previsto, ma non la parte finale, doveva essere più soft la cosa. L’intento era quello di riprodurre il video, ma poi la cosa è degenerata».[84][85][86] Federica Lentini, vicedirettrice Intrattenimento Prime Time della Rai, si era soffermata sull'errore tecnico, dichiarando che c'erano due ricevitori ed è stato assegnato al cantente l’in-ear monitor sbagliato.[87]
L'8 febbraio 2023 il Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Imperia per valutare l’esistenza di un'ipotesi di reato,[88] nel quale dichiara: «Blanco sarà chiamato a risarcire i danni prodotti alla Rai e a rispondere del reato di danneggiamento; [...] L'aver distrutto la scenografia del Festival potrebbe realizzare veri e propri reati. Oltre all'aspetto penale, la distruzione operata ieri da Blanco ha prodotto un evidente danno economico ai cittadini: la scenografia dell'Ariston è infatti pagata dagli utenti italiani che finanziano la Rai attraverso il canone, e il danneggiamento a vasi e fiori ha determinato uno spreco di soldi pubblici che ora l'artista dovrà risarcire».[89] Il 16 febbraio 2023 la Procura di Imperia ha aperto un'indagine nei confronti di Blanco con l'accusa di danneggiamento allo Stato.[90]
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha annunciato che, per il gesto compiuto da Blanco[91] e del «bacio in bocca e dell'amplesso simulato» tra Rosa Chemical e Fedez,[92] la Rai potrebbe aver violato le indicazioni dell'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) e del Codice di autoregolamentazione Tv e minori, approvato il 29 novembre 2002, recepito poi dalla legge 112/2004 e dal Testo Unico della radiotelevisione (art. 34),[93] poiché i fatti compiuti sono avvenuti entro le ore 23:00, contrariamente alla direttiva.[94] L'Agcom ha inoltre accusato la Rai di pubblicità occulta avvenuta a favore della piattaforma Instagram da parte di Chiara Ferragni e Amadeus. Il presidente dell'AGCOM, Massimiliano Capitanio, ha dichiarato in un'intervista per Striscia la notizia:[95]
«Secondo indicazioni europee il minore va tutelato fino alle ore 23. In caso di violazione la Rai rischia una sanzione fino a 600mila euro. [...] L’Agcom ha il compito di tutelare l’utente che deve essere informato se in quel momento è in corso la pubblicità. Noi non abbiamo visto scritte in sovraimpressione, non è stato comunicato. Quindi se verrà fatto un esposto verificheremo se si tratta effettivamente di pubblicità occulta. [...] Se questo non fosse vero, o se ci fossero degli accordi pubblicitari paralleli, sarebbe grave, perché certificherebbe che c’era un accordo commerciale di cui il telespettatore non è stato informato.» |
Il 15 febbraio 2023 il Consiglio di amministrazione della Rai ha richiesto di visionare i contratti pattuiti con Chiara Ferragni e Fedez, legato a un tema di diritti d'immagine, che i due influencer avrebbero ceduto solo parzialmente alla Rai, a favore della piattaforma Prime Video, impedendo le riprese dell'ente pubblico dietro le quinte.[96][97][98]
Artista | Singolo | Italia[99] | Italia (Certificazioni vendite FIMI) |
Vendite | Svizzera[100] | Spotify Italia (classifica settimanale) |
---|---|---|---|---|---|---|
Margo Mengoni | Due vite | 1 | Oro | 50.000+ | 23 | 3 |
Lazza | Cenere | 1 | Oro | 50.000+ | — | 1 |
Mr. Rain | Supereroi | 3 | Oro | 50.000+ | 32 | 2 |
Madame | Il bene nel male | 4 | Oro | 50.000+ | — | 4 |
Tananai | Tango | 5 | — | 6 | ||
Rosa Chemical | Made in Italy | 6 | — | 5 | ||
Elodie | Due | 7 | — | 7 | ||
Colapesce Dimartino | Splash | 8 | — | 8 | ||
Ultimo | Alba | 9 | — | 9 | ||
Coma_Cose | L'addio | 10 | — | 11 | ||
Mara Sattei | Duemilaminuti | 11 | — | 10 | ||
Paola e Chiara | Furore | 12 | — | 12 | ||
Ariete | Mare di guai | 13 | — | 13 | ||
Olly | Polvere | 14 | — | 14 | ||
Gianmaria | Mostro | 16 | — | 15 | ||
Levante | Vivo | 17 | — | 18 | ||
Giorgia | Parole dette male | 18 | — | 23 | ||
Articolo 31 | Un bel viaggio | 19 | — | 19 | ||
LDA | Se poi domani | 23 | — | 27 | ||
Colla Zio | Non mi va | 25 | — | 28 | ||
Leo Gassmann | Terzo cuore | 28 | — | 29 | ||
I Cugini di Campagna | Lettera 22 | 29 | — | 30 | ||
Modà | Lasciami | 31 | — | 37 | ||
Sethu | Cause perse | 33 | — | 32 | ||
Gianluca Grignani | Quando ti manca il fiato | 34 | — | 38 | ||
Will | Stupido | 37 | — | 36 | ||
Shari | Egoista | 38 | — | 39 | ||
Anna Oxa | Sali (canto dell'anima) | 43 | — | 48 |
Artista | Album | Italia[99] | Italia (Certificazioni vendite FIMI) |
Vendite |
---|---|---|---|---|
Lazza | Sirio | 1 | Platino (5) | 250.000+ |
Marco Mengoni | Materia (Pelle) | 2 | ||
Tananai | Rave, eclissi | 4 | Oro | 25.000+ |
Elodie | OK. Respira | 4 | ||
Olly | Gira, il mondo gira | 13 | ||
Coma_Cose | Un meraviglioso modo di salvarsi | 16 | ||
Gianmaria | Mostro | 20 | ||
Will | Manchester | 61 | ||
Sethu | Cause perse | — | ||
Ultimo | Alba | — | ||
Giorgia | Blu | — | ||
LDA | Quello che fa bene | — | ||
Colla Zio | Rockabilly Carter | — | ||
Levante | Opera futura | — | ||
I Cugini di Campagna | Lettera 22 | — | ||
Leo Gassmann | La strada per Agartha | — |
Come è già accaduto durante le edizioni precedenti, la commissione musicale si occupa della selezione dei partecipanti di Sanremo Giovani 2022. I membri di tale commissione sono:
Il direttore artistico Amadeus ha dichiarato di avere ricevuto oltre 300 proposte per il festival[108]. L'organizzazione tradizionalmente non comunica i nomi degli artisti che hanno inoltrato domanda ma non sono stati selezionati per prendere parte alla gara. Secondo alcune fonti o in base alle dichiarazioni degli stessi cantanti, tra gli esclusi vi sarebbero: Virginio[109], Al Bano, Arco con Big Boy, Romina Falconi, i Tiromancino con Enula, i Nomadi, gli Eiffel 65, Drusilla Foer, Matteo Romano, Bresh, Silvia Salemi, Chadia Rodríguez, Coez, Maria Antonietta, Andrea Sannino, Syria, Elettra Lamborghini, Mietta, Clementino, Beba, Geolier con Shade, i Boomdabash, Orietta Berti con Fabio Rovazzi, Galeffi con Sissi, Anna Tatangelo, Francesca Michielin, Michele Bravi, Nada, Fasma, Aiello, The Zen Circus, Arisa, Cecco e Cipo, Sangiovanni, Luigi Strangis, Ditonellapiaga, i Fast Animals and Slow Kids, Fausto Leali, Jack Savoretti con Svegliaginevra, Raf, The Kolors, i Follya, Valerio Lundini e i Vazzanikki, Alex W, Cristiano De André, Daniele Silvestri, Simone Cristicchi con Amara, Carmen Consoli con Marina Rei, Gino Paoli, Alice, Lola Ponce, Margherita Vicario, Paola Turci, Fabio Concato, Bugo, Vasco Brondi, i Finley, i Sonohra, Peter White, Lorenzo Fragola, i Soul System, Mameli, Blind con Simona Molinari, Federica Abbate, Mondo Marcio, Giulia Luzi, Omar Lambertini, Francesco Gabbani, i Legno, Marco Guazzone con Valentina Parisse, Cosmo, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Tommaso Paradiso, Myss Keta con Il Pagante, AKA 7even, Eugenio in Via Di Gioia, Matteo Becucci, i Gemelli di Guidonia, Priestess, Ricchi e Poveri, Antonino, Marco Carta, Ermal Meta, Celeste Gaia, i Jalisse, Auroro Borealo ed Elio, Marcella Bella, Edoardo Vianello, Nathalie, Tricarico, Ensi, Enzo Iacchetti, Max Arduini, Ivana Spagna, Povia, Alan Sorrenti con Comete e Giuseppe Cionfoli.[110][111]
L'articolo Festival di Sanremo 2023 in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:
Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2023-02-20 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=9431347