Diego Llorente | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Roma | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2012 | Real Madrid | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | Real Madrid C | 29 (1) |
2013-2015 | Real M. Castilla | 63 (3) |
2013-2015 | Real Madrid | 2 (0) |
2015-2016 | → Rayo Vallecano | 33 (2) |
2016-2017 | → Malaga | 25 (2) |
2017-2020 | Real Sociedad | 78 (4) |
2020-2023 | Leeds Utd | 51 (4) |
2023- | → Roma | 1 (0) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 6 (0) |
2016- | ![]() | 10 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Europa 2020 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2023 |
Diego Javier Llorente Ríos (Madrid, 16 agosto 1993) è un calciatore spagnolo, difensore della Roma, in prestito dal Leeds Utd e della nazionale spagnola.
Di ruolo difensore, è di piede destro.[1] La sua visione di gioco gli consente anche di essere adattato come centrocampista.[1] Bravo a posizionarsi, la sua forza fisica lo rende pericoloso nel gioco aereo.[1]
Nella stagione 2012-2013, componente della rosa della terza squadra del Real Madrid, ha debuttato sia con la seconda squadra sia con la prima squadra (nell'ultima giornata di campionato). Nella stagione 2013-2014 è passato stabilmente nella seconda squadra.
Il 14 luglio 2015 viene ceduto in prestito al Rayo Vallecano,[2] con cui disputa 33 partite di campionato e segna 2 gol. Il 6 luglio 2016 passa, nuovamente in prestito, questa volta al Malaga.[3] Il 26 giugno 2017 passa, questa volta a titolo definitivo, alla Real Sociedad.[4]
Il 22 settembre 2020 si accorda con il Leeds United.[5] La cessione diventa ufficiale due giorni dopo.[6] Il 31 gennaio 2023 viene ceduto in prestito alla Roma dove ritrova José Mourinho, suo allenatore ai tempi del Real Madrid.[7]
Ha preso parte ai Mondiali Under-20 del 2013 giocando 3 partite.
Debutta in Nazionale maggiore il 29 maggio 2016 in amichevole contro la Bosnia-Erzegovina. Convocato per gli europei nel 2021,[8] l'8 giugno, a pochi giorni dall'inizio della competizione, risulta positivo al COVID-19.[9] Due giorni dopo viene tuttavia riscontrata la falsa positività del giocatore,[10][11] che può quindi partire per la spedizione continentale.[12]
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() |
SDB | 29 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 |
2012-2013 | ![]() |
SD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2013-2014 | SD | 31 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
2014-2015 | SDB | 31 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
Totale Real M. Castilla | 63 | 3 | - | - | - | - | - | - | 63 | 3 | |||||
2012-2013 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 1 | 0 |
2013-2014 | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2014-2015 | PD | 0 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU+SS+Cmc | 0 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Real Madrid | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | |||||
2015-2016 | ![]() |
PD | 33 | 2 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 2 |
2016-2017 | ![]() |
PD | 25 | 2 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2017-2018 | ![]() |
PD | 27 | 3 | CR | 1 | 1 | UEL | 6 | 3 | - | - | - | 34 | 7 |
2018-2019 | PD | 21 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
2019-2020 | PD | 29 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
set. 2020 | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Real Sociedad | 78 | 4 | 4 | 1 | 6 | 3 | 0 | 0 | 88 | 8 | |||||
set. 2020-2021 | ![]() |
PL | 15 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2021-2022 | PL | 28 | 3 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 | |
2022-gen. 2023 | PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 3+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Leeds | 51 | 4 | 8 | 0 | - | - | - | - | 59 | 4 | |||||
gen.-giu. 2023 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 281 | 16 | 19 | 1 | 6 | 3 | 0 | 0 | 306 | 20 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
29-5-2016 | San Gallo | Spagna ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
18-11-2018 | Las Palmas | Spagna ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
7-6-2019 | Tórshavn | Fær Øer ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-6-2019 | Madrid | Spagna ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
5-9-2019 | Bucarest | Romania ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
7-10-2020 | Lisbona | Portogallo ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
28-3-2021 | Tbilisi | Georgia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
4-6-2021 | Madrid | Spagna ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
2-6-2022 | Siviglia | Spagna ![]() |
1 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
9-6-2022 | Lancy | Svizzera ![]() |
0 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 10 | Reti | 0 |
L'articolo Diego Llorente in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:
Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2023-02-07 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=4728379