Carla Fracci

Carla Fracci nel 2011

Carla Fracci, all'anagrafe Carolina Fracci (Milano, 20 agosto 1936Milano, 27 maggio 2021), è stata una ballerina italiana.

È considerata una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta.[1]

Biografia

Primi anni

Carla Fracci nel 1957

Il padre Luigi Fracci fu sergente maggiore degli alpini in Russia, mentre la madre Santa Rocca, detta Santina, era operaia alla Innocenti di Milano. Aveva una sorella, Marisa Fracci, anch'ella ballerina di danza classica, formatasi presso la scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Con l’inizio della guerra Carla e la sua famiglia sfollarono presso la campagna di Volongo dalla nonna materna Argelide. Con l’inizio della scuola elementare si trasferì dalla zia a Ca’ Rigata di Gazoldo degli Ippoliti, per poi fare ritorno a Milano al termine della guerra, dove suo padre divenne impiegato dell’azienda tranviaria come bigliettaio.

Spesso i suoi genitori la portavano con loro al circolo ricreativo dell’azienda di trasporti e fu lì che alcuni amici dei suoi genitori notarono in lei uno spiccato senso del ritmo e li convinsero a farle sostenere un’audizione al Teatro alla Scala. Superò l’esame per l'interesse destato dal “suo bel faccino”, ma i primi anni furono duri, poiché sentiva nostalgia degli spazi aperti in quell’ambiente rigido a cui fu difficile abituarsi, nonostante i continui rimproveri della maestra, che la considerava ricca di doti ma svogliata. Fondamentale sarà l’incontro con Margot Fonteyn che le permetterà di cogliere il senso di tutto quel lavoro, iniziando a sentire il teatro come “casa”.

Carriera

Carla Fracci sin dal 1946 studiò alla scuola di ballo del Teatro alla Scala con Vera Volkova ed altri coreografi, diplomandosi nel 1954. Dopo due anni divenne danzatrice solista, quindi prima ballerina nel 1958. Tra la fine degli anni cinquanta e gli anni settanta danzò con alcune compagnie straniere, quali il London Festival Ballet, il Sadler's Wells Ballet, ora noto come Royal Ballet, il Balletto di Stoccarda e il Balletto reale svedese. Dal 1967 fu una ballerina ospite dell'American Ballet Theatre.

La sua notorietà si lega alle interpretazioni di ruoli romantici e drammatici, quali Giselle, il suo "cavallo di battaglia",[2]. La Sylphide, Romeo e Giulietta, Coppélia, Francesca da Rimini, Medea.

Ha danzato con vari ballerini, tra i quali Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov, Marinel Stefanescu, Alexander Godunov, Erik Bruhn, Gheorghe Iancu, Roberto Bolle. Da Giselle, danzata con Bruhn e l'American Ballet Theatre , venne tratto un film nel 1969.[2] Ha interpretato Medea, Concerto barocco, Les demoiselles de la nuit, Il gabbiano, Pelléas et Mélisande, Il fiore di pietra.

Carla Fracci nel 1969

Nel 1982 fu la protagonista di una fiction televisiva: comparve infatti nello sceneggiato Rai, diretto da Renato Castellani, Verdi, dove interpretò il ruolo di Giuseppina Strepponi, soprano e seconda moglie del compositore.[3] Alla fine degli anni ottanta diresse il corpo di ballo del Teatro di San Carlo di Napoli. Varie furono, negli anni successivi, le sue interpretazioni: Il pomeriggio di un fauno, Onegin, La vita di Maria, A.M.W. La bambola di Kokoschka, La primavera romana della signora Stone (quest'ultimo con la regia di Beppe Menegatti), per citare le principali.

Dal 1996 al 1997 diresse il corpo di ballo dell'Arena di Verona. Dal 1994 fu membro dell'Accademia di Belle Arti di Brera, dal 1995 fu presidente dell'associazione ambientalista Altritalia Ambiente e nel 2004 venne nominata "Ambasciatrice di buona volontà" della FAO. Nel 1997 venne invitata come ospite alla serata finale del 40.mo Zecchino d'Oro.

Dal novembre del 2000 al luglio del 2010 diresse il corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma. Ne seguì il repertorio tradizionale e quello firmato da Sergej Djagilev per i balletti russi (da La sagra della primavera, nella ricostruzione di Millicent Hodson, a Shéhérazade, L'uccello di fuoco e Petruška, nelle versioni di Andris Liepa). A quest'attività affiancò la riproposta di balletti perduti e nuove creazioni, sempre sotto la direzione di Beppe Menegatti.

Nel 2008 collaborò con il gruppo rock demenziale Elio e le Storie Tese nell'album Studentessi recitando un intermezzo vocale al termine del brano Effetto memoria (Inverno) che introduce la traccia Heavy Samba.[4][5] Dal giugno 2009 al 2014 è stata Assessore alla Cultura della Provincia di Firenze. Nel dicembre 2013 Arnoldo Mondadori Editore pubblicò la sua autobiografia Passo dopo passo, a cura di Enrico Rotelli.[6] È stata ambasciatrice di Expo 2015.

Sì spense la mattina del 27 maggio 2021, all'età di 84 anni, nella sua casa di Milano, a causa del cancro.[7][8]

Vita privata

Nel 1964 si sposò con il regista Beppe Menegatti, dal quale ebbe nel 1969 il figlio Francesco. Il marito si occupò della regia di quasi tutte le creazioni da lei interpretate.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Music for You - serie TV, episodio 5x11 (1958)
  • Verdi, regia di Renato Castellani - miniserie TV (1982)
  • Romeo e Giulietta - teleteatro (1982)
  • Guglielmo Tell - teleteatro (1988)
  • I vespri siciliani - teleteatro (1989)

Libri

  • Vivere è danzare... danzare è vivere, Luciano Chesini (fotografie), Vittoria Ottolenghi (presentazione), Gregoriana 42 Editrice, 1975.
  • Daniel Jarach (a cura di), La mia vita sulle punte, come diventare ballerina, Sperling & Kupfer, 1978.
  • Trent'anni di Danza. Immagini fotografiche di Dino Jarach, in Gli Artisti, J&R Edizioni, 1985.
  • Alexandra della Porta Rodiani (a cura di), Lo spettacolo della mia vita, Leonardo Arte, 1996.
  • Carla Fracci la leggendaria, Leonardo International, 2010.
  • Enrico Rotelli (a cura di), Passo dopo passo. La mia storia, Mondadori, 2013.
  • Ballerina, di Roberto Baiocchi, in Grandi libri, Giunti, 2015.
  • Lucia Baldini - Carla Fracci immagini - 1996 - 2005 - Le Lettere - 2005 - http://www.luciabaldini.it/carla-fracci-immagini-1996-2005/

Onorificenze

Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 20 ottobre 2003[9]
Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
— 2 giugno 1983[10]
Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte
— 25 febbraio 2000[11]

Riconoscimenti

Premio nazionale Toson d'oro di Vespasiano Gonzaga
  • 2018 - Premio nazionale Toson d'oro di Vespasiano Gonzaga[12]
Senato della Repubblica
  • 19 settembre 2020 - Premio alla carriera[13]

Omaggi

Note

  1. ^ (EN) Carla Fracci 'Prima ballerina assoluta', in The New York Times, The New York Times Company, 12 luglio 1981. URL consultato il 5 settembre 2018.
  2. ^ a b Hors Koegler, The Concise Oxford Dictionary of Ballet, Oxford University Press, 1977, Trad.it. di Alberto Testa, Dizionario Gremese della Danza e del Balletto, Roma, Gremese, 2011.
  3. ^ Aldo Grasso e Massimo Scaglioni (a cura di), Enciclopedia della televisione, in Le Garzantine, Milano, Garzanti, 2002, p. 806.
  4. ^ Filmato audio Heavy Samba, su YouTube. URL consultato il 27 maggio 2021.
  5. ^ Filmato audio Effetto memoria (Inverno), su YouTube. URL consultato il 27 maggio 2021.
  6. ^ La piccola grande Fracci tra divi e divine alla Scala, in Il Giornale, Società Europea di Edizioni S.p.A., 2 dicembre 2013.
  7. ^ Carla Fracci è morta, l’étoile della Scala si è spenta a 84 anni nella sua Milano, su TGcom24, Mediaset, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  8. ^ Addio alla mitica etoile Carla Fracci, aveva 84 anni, in La Provincia, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
  9. ^ Fracci Sig.ra Carla - Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su Presidenza della Repubblica.
  10. ^ Fracci Sig.ra Carolina in Menegatti detta Carla - Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su Presidenza della Repubblica.
  11. ^ Fracci Carla - Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte, su Presidenza della Repubblica.
  12. ^ Premio nazionale Toson d'oro di Vespasiano Gonzaga, su tosondoro.org. URL consultato il 2 settembre 2020.
  13. ^ Omaggio alla danza: sabato 19 evento in Aula, su Senato della Repubblica, 19 settembre 2020.
  14. ^ Giorgia Terranova, Alessandra Mastronardi: “interpretare Carla Fracci è stato un intenso lavoro fisico e psicologico”, su Cinematographe.it, 28 maggio 2021. URL consultato il 28 maggio 2021.

Bibliografia

  • Lorenzo Arruga (a cura di), Perché Carla Fracci, in Blow-up, Marsilio Editori, 1974.
  • Lucia Baldini e C. Manicone (a cura di), Carla Fracci. Immagini 1996-2005, Le Lettere, 2005.
  • Giuliana Gargiulo, Carla Fracci dalla A alla Z tra pubblico e privato, Graus Editore, 2005.
  • Roberto Baiocchi, Ballerina, Leggende: Carla Fracci, Giunti, 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN32808655 · ISNI (EN0000 0001 1616 8973 · SBN IT\ICCU\VEAV\013875 · LCCN (ENn79005862 · GND (DE119523175 · BNF (FRcb141785359 (data) · BNE (ESXX4811861 (data) · NLA (EN35944552 · WorldCat Identities (ENlccn-n79005862

Informazione

L'articolo Carla Fracci in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:

Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2021-12-15 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=116787