Biancaneve e il cacciatore (Snow White and the Huntsman) è un film del 2012 diretto da Rupert Sanders[1] e interpretato da Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron e Sam Claflin. Il film segna l'ultima apparizione sugli schermi dell'attore inglese Bob Hoskins prima del ritiro dalle scene a causa della malattia di Parkinson.
Il film è un adattamento in chiave dark fantasy della nota fiaba di Biancaneve e i sette nani.
«Labbra rosso sangue, chioma di nero fulgore … cara, cara Biancaneve, dammi il tuo cuore!» |
(La Regina Ravenna, la malvagia matrigna di Biancaneve) |
Biancaneve è la figlia di Re Magnus e della Regina Eleanor: in seguito alla morte di lei, egli si innamora di Ravenna dopo averla salvata dall'Armata Oscura, formata da un gruppo di invincibili guerrieri che da tempo conquistavano e riducevano in schiavitù i regni confinanti. I due si sposano ma la regina Ravenna, che si rivela una strega malvagia a capo dell'Armata Oscura, uccide Magnus durante la prima notte di nozze, dicendogli che gli uomini come lui sfruttano la bellezza delle donne per poi liberarsene. Mentre Ravenna prende controllo del palazzo, il Duca Hammond, il cavaliere più fidato di Magnus, cerca di salvare Biancaneve e di condurla fuori dal palazzo, ma fallisce.
La Principessa viene rinchiusa nella torre del castello, mentre Ravenna porta nella sua stanza lo Specchio Magico, che le promette di aiutarla a restare "la più bella del reame", rubando la giovinezza alle ragazze più belle del regno. Dieci anni dopo Ravenna scopre dallo specchio che la sua figliastra Biancaneve è destinata a superarla in bellezza e a spodestarla dal trono: solo stringendo il suo cuore tra le mani, potrà raggiungere l'immortalità e regnare per sempre. Così ordina a suo fratello Finn di portarle la sua figliastra Biancaneve, ma ella riesce a fuggire tramite le fogne del castello e fa perdere ogni sua traccia alle guardie. Senza alcun potere nella Foresta Oscura, Ravenna ordina al Cacciatore Eric, un giovane che sopravvisse tempo prima ad una battuta di caccia nella Foresta Oscura ma che era diventato alcolizzato dopo essere rimasto vedovo, di guidare Finn e i suoi uomini alla ricerca di Biancaneve. Come ricompensa, la regina gli promette di restituirgli la moglie deceduta.
Nel frattempo, il Duca Hammond viene a sapere che Biancaneve è viva e che si è rifugiata nella Foresta Oscura e incarica il figlio William di infiltrarsi nella banda di Finn per trovare la fanciulla. Eric trova Biancaneve, ma dopo aver scoperto che la moglie non può essere riportata in vita, e che quindi la regina gli aveva mentito, decide di rompere l'accordo e di aiutare la ragazza, portandola fino al castello del Duca.
Arrivati in un villaggio lungo il corso del fiume, dove le donne si sono inflitte delle cicatrici sul volto per sfuggire alla possibile gelosia di Ravenna, Eric scopre la vera identità di Biancaneve. Durante la notte, il villaggio viene attaccato dai soldati di Ravenna, e i due fuggono nella foresta dove cadono nella trappola di un gruppo di nani, che da tempo hanno una questione in sospeso con il Cacciatore. Gli otto nani stanno per ucciderli entrambi, quando la vera identità di Biancaneve viene scoperta e uno dei nani rivela che lei è la sola in grado di sconfiggere Ravenna e di mettere fine al suo regno di terrore. I nani accettano così di aiutare Biancaneve e il Cacciatore nell'impresa; ad un centro punto il gruppo è attaccato nuovamente dai soldati cosicché Eric ingaggia un duello con Finn; quando quest'ultimo rivela di essere responsabile della morte di sua moglie, Eric furente lo uccide. Nel frattempo William si rivela, e si unisce a loro, per arrivare al castello del padre. Ravenna, saputo della morte del fratello, decide di occuparsi personalmente di Biancaneve e, preso l'aspetto di William, dona alla ragazza una mela avvelenata, che però si limita ad addormentarla. Il vero William cerca di risvegliare Biancaneve dal sonno, ma il suo bacio non ha effetto; d'altra parte, arrivati al castello, Eric pone un bacio sulle labbra della Principessa Biancaneve nonostante la creda morta ma, proprio il suo bacio, rompe l'incantesimo di la Regina Ravenna e Biancaneve torna in vita, prendendo il comando dell'esercito del Duca e promettendo di sconfiggere la sua malvagia matrigna, la Regina Ravenna, una volta per tutte.
I nani penetrano nel castello attraverso le fogne dalle quali era fuggita Biancaneve, dando all'armata del Duca la possibilità di invadere il castello. Raggiunta la sala dello Specchio Magico, Biancaneve si scontra da sola con la sua malvagia matrigna, la Regina Ravenna, mentre Eric, William e l'esercito del Duca combattono contro gli incantesimi di Ravenna. Biancaneve infine riesce a pugnalare al cuore la sua malvagia matrigna, la Regina Ravenna, che cade morta accanto allo Specchio Magico, gli incantesimi cessano e l'Armata Oscura scompare. Biancaneve viene poi incoronata Regina.
I produttori pensavano di scegliere, per il ruolo di Biancaneve, un'attrice non molto conosciuta, avendo come possibili scelte Riley Keough, Felicity Jones, Bella Heathcote e Alicia Vikander; a marzo 2011, però, il co-produttore Palak Patel affermò che il ruolo era stato dato a Kristen Stewart[2]. Per il ruolo della regina, Ravenna, era stata inizialmente considerata Winona Ryder, ma poi fu scelta Charlize Theron[3]; il ruolo del cacciatore, invece, all'inizio offerto a Michael Fassbender, Johnny Depp, Viggo Mortensen[4] e Hugh Jackman[5], fu poi assegnato a Chris Hemsworth[6].
Gli effetti speciali sono stati creati da Rhythm and Hues, Baseblack, BlueBolt, Double Negative, Legacy Effects, Lola Visual Effects, Mark Roberts Motion Control, Pixomondo, Plowman Craven & Associates e ReelEye Company.
La colonna sonora ufficiale è del musicista James Newton Howard. Nell'album Snow White & the Huntsman (Original Motion Picture Soundtrack) è presente anche il singolo promozionale Breath of Life dei Florence and the Machine.
Il teaser trailer italiano del film è stato diffuso il 16 dicembre 2011, a circa un mese di distanza da quello originale[7]. Il full trailer è invece stato diffuso online poche ore dopo l'anteprima del WonderCon, il 19 marzo 2012, seguito da quello italiano.[8]
Negli Stati Uniti il film è stato distribuito il 1º giugno 2012[9]. Mentre in Italia a partire dall'11 luglio 2012.[10]
Il film ha incassato la discreta somma di 396,592,829 di dollari. Questo incasso, unito al fatto che il voto non è stato considerato particolarmente negativo, ha convinto i registi a iniziare la programmazione di un sequel.
Il film non è stato particolarmente apprezzato dalla critica del mondo, venendo criticato per l'eccessiva violenza di alcune scene e per la povera costruzione del personaggio del cacciatore, il cui nome non viene rivelato.[senza fonte] Su Rotten Tomatoes detiene il 49% delle recensioni professionali positive, basato su 231 recensioni e con un voto medio di 5,6/10. Il film, comunque, si è aggiudicato due nomination ai Premi Oscar per i Migliori costumi e Migliori effetti speciali. È stato anche abbastanza apprezzato dal pubblico.
Il 22 aprile 2016 è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi Il cacciatore e la regina di ghiaccio[11]. Il film, diretto da Cedric Nicolas-Troyan, è interpretato nuovamente da Chris Hemsworth e Charlize Theron, con l'aggiunta nel cast di Emily Blunt e Jessica Chastain[12].
Il film è uno spin-off in quanto racconta le vicende del Cacciatore, un prequel perché gli eventi della prima parte del film avvengono prima di Biancaneve e il cacciatore, e un sequel, in quanto la seconda parte avviene sette anni dopo gli eventi del primo film.
L'articolo Biancaneve e il cacciatore in Wikipedia italiana ha preso i seguenti posti nella classifica di popolarità locale:
Il contenuto presentato dell'articolo di Wikipedia è stato estratto 2020-11-22 sulla base di https://it.wikipedia.org/?curid=3741498